La domanda più importante del Pater è «Venga il tuo regno».
Gesù è venuto per fare in modo che Dio regnasse in questo mondo, ossia che tutti siano salvi, che diventino nuove creature.Questà è la sua volontà. Gesù per atture questa volontà gioiosa di Dio, ha però dovuto soffrire.
Quando Dio regna e realizza il suo volere, ossia salva altri uomini, allora santifica il suo Nome, cioè mostra la sua grandezza. Le prime richieste del Pater chiedono la stessa cosa: Dio mostri la sua grandezza dilatando il suo Regno e attuando il suo volere.
La preghiera sul pane ci ricorda la vita di Gesù: era senza lavoro, si spostava da un luogo all’altro e doveva contare sull’aiuto di chi l’avrebbe ospitato. Anche i discepoli fanno lo stesso. Confidano nella provvidenza di Dio. Gli ebrei dovevano attendere la manna e raccoglierla giorno dopo giorno.
Rimetti a noi… Signore, noi abbiamo già perdonato ai nostri debitori (perché abbamo imparato da Te a fare questo) e allora perdonaci anche Tu. Non si può chierede il perdono, senza aver perdonato. Per i peccati contro Dio, dobbiamo chiedere il perdono a Dio; per i peccati contro il prossimo, dobbiamo chiedere perdono al prossimo.
Non abbandonarci alla tentazione. Si parla di tentazione, non di tentazioni. La tentazione è abbandonare Dio per fare ciò che ci pare.
Liberaci dal male o dal maligno? Se vinciamo il Maligno, ci liberiamo dal male e se evitiamo il male sconfiggiamo il Maligno.
Nessun commento:
Posta un commento